ISTA Impianti di Risalita mette a disposizione dei suoi clienti 9 moderni impianti che servono 40 km di piste (tra cui 4 seggiovie ad agganciamento automatico, 4 seggiovie ad attacco fisso e 1 sciovia).
La località di Socrepes è il luogo più comodo ed accessibile per raggiungere la nostra ski area, sita nella zona ovest di Cortina.
Ecco qui di seguito qualche dettaglio in più sulle caratteristiche degli impianti:
- Seggiovia biposto Baby n.16 - raggiungibile dal parcheggio di Socrepes con un comodo tapis roulant; semplicissima nell’utilizzo; lunga 330,24 mt con una portata di 1020 persone per ora.
- Seggiovia Gilardon-Roncato n.17 (nota come seggiovia di Socrepes) - seggiovia quadriposto lunga 1023,66 mt con una portata di 2400 persone l'ora; la partenza è a quota 1322 mt e l’arrivo a 1494mt.
- Seggiovia Roncato - Socrepes n.18 (La Freccia per Pocol) - un nuovissimo impianto di collegamento tra la zona di Socrepes e quella di Pocol; lunga m. 413 con una portata di 1791 persone per ora. La partenza è a 148 mt e l’arrivo a 1551mt.
- Seggiovia Olimpia n.14 - seggiovia quadriposto che serve la zona di Pocol; lunga 1232.63 mt ed ha una portata di 2400 persone l'ora.
- Seggiovia Roncato-Festis n.19 (chiamata Tofana Express) - la prima seggiovia esaposto nel Veneto; raggiunge i 5 metri al secondo di velocità; è lunga 1223,40 mt ed ha una portata di 2800 persone l'ora.
- Seggiovia quadriposto Col Drusciè-Duca d’Aosta n.21 (nota a tutti come la seggiovia Piè Tofana) - è stata la prima seggiovia di Tofana; è raggiungibile in auto ed il suo utilizzo non è unicamente riservato agli sciatori, ma anche a chi vuole godersi lo splendido panorama, prendere il sole, mangiare e dormire in rifugio anche in estate; è lunga 1119,47 mt ed ha una portata di 2400 persone per ora.
- Seggiovia triposto Pomedes n.22 - si trova all'arrivo della Seggiovia Piè Tofana ed ogni anno trasporta le atlete della Coppa del Mondo di Sci alla partenza della discesa libera; l’impianto è aperto anche d’estate ed il panorama che si può apprezzare in cima (quota 2305 mt) è mozzafiato; è lunga 661,30 mt ed ha una portata di 1800 persone per ora; servizio gratuito di skibus per salire fino al Passo Falzarego.
- Seggiovia Falzarego n.2 e Sciovia Col Gallina - l'ideale per organizzare gare di slalom speciale e gigante in compagnia di amici, colleghi di azienda o tra Sci Club con cronometraggio automatico.
Se desiderate maggiori informazioni sulle tariffe degli Skipass non esitate a contattare ISTA Impianti di Risalita. La magia delle Dolomiti vi aspetta!