Le attivitá subacquee attraggono l'attenzione di tutti per quello che offrono: immersioni e esplorazioni dei fondali marini alla scoperta di nuovi colori, della fauna e della flora sottomarine..Preparati nella maniera corretta per entrare in contatto con un nuovo mondo nascosto sotto la superficie del mare!

Eccoti un riassunto dei brevetti sub che servono per poter praticare lo scuba diving in totale sicurezza stabiliti dalla UISP (Unione Italiana Sport Per Tutti) e la rispettiva corrispondenza dei titoli per la CMAS (Confederazione Mondiale delle Attività Subacquee).
- Corsi Junior: offrono un approccio alla subacquea a bambini di età tra gli 8 e 12 anni che verranno accompagnati da istruttore. Durante le immersioni si raggiungono profondità di 5-8 metri secondo quanto consigliato dai medici sportivi.
- Primo grado: è un brevetto che dà il titolo di sommozzatore sportivo fino a -18 metri per immersioni con un istruttore o un sub di livello superiore. Per CMAS corrisponde a Sommozzatore a 1 stella (One star).
- Secondo grado: il titolo è di sommozzatore sportivo abilitato a -30 metri e a accompagnare Sub di primo grado. Per CMAS: Sommozzatore a 2 stelle (Two star).
- Terzo grado: per diventare sommozzatore sportivo abilitato a -39 metri, massima quota raggiungibile in ambito sportivo. L’alunno poi potrà accompagnare gruppi di sub dello stesso grado o inferiore. Conversione CMAS: Sommozzatore a 3 stelle (Three star).
- Operatore di Salvamento: è una specialità subacquea però consente di iscriversi all'albo Nazionale degli Operatori di Salvamento. Corrisponde a CMAS: Dive Rescue.
- Istruttore (TIS): dopo un tirocinio presso una scuola UISP a fianco di un istruttore anziano verrá rilasciato questo brevetto. CMAS: Istruttore a 1 stella. Brevetti di Apnea di 1, 2 e 3 grado.
Diamo un’occhiata anche ai corsi di sub che impartisce PADI (Associazione Professionale di Istruttori Subacquei) che sono molto piú conosciuti a livello internazionale:
- Corsi a livello ricreativo per iniziare a immergersi. Discover Scuba Diving (min.10 anni), Bubblemaker (min. 8 anni), Seal Team (min. 8).
- Se vuoi ottenere un brevetto scegli tra Open Water Diver e Scuba Diver.
- Per migliorati: Adventure Diver, Advanced Open Water Diver, Enriched Air Diver, Peak Performance Buoyancy, Underwater Navigator, Boat Diver e Scuba Review Tune-up.
- Per immergersi in siti più impegnativi ottieni il brevetto PADI Rescue Diver e per fotografare in subacquea cattura le tue avventure col corso PADI Digital Underwater Photographer.
- Infine scegli se essere un ambientalista subacqueo se ti appassiona e ti preoccupi per la natura marina.
Sperando che le cose adesso ti risultino più chiare ti auguriamo una buona immersione! Scopri quali sono le scuole e i centri sub più vicini a te per praticare uno sport acquatico!
