
Se hai giá vissuto qualche volta il piacere di una escursione in barca e ti piacerebbe rivivere l'esperienza in altre vesti, con il timone in mano, allora é arrivato il momenti di conseguire il tuo titolo ufficiale di skipper. Navigare é uno degli sport acquatici piú gratificanti, che ti permette di rilassarti in un contesto splendido ed entrare a contatto diretto con la natura.
I corsi di vela ti garantiscono indimenticabili avventure lungo le coste di qualsiasi localitá in cui ti trovi in vacanza, poichè potrai affittare una barca e lanciarti nella navigazione di acque sempre nuove trasportato dal vento. Dimentica le vacanze noiose sulla spiaggia: é arrivato il momento di essere protagonisti!

Per diventare uno skipper esistono diversi titoli. Tenendo conto che ciascuno ingloba il precedente, potrai optare tra:
Skipper di Naviazione Basica
Con questo titulo potrai maneggiare imbarcazioni ricreative fino a 7,5 metri di lunghezza (se si tratta di una barca a motore) o di 8 metri se è a vela. Con questo tipo di patente nautica non ci si puó allontanare dalla riva piú di 5 miglia, anche se si possono condurre moto d'acqua.
I requisiti necessari per ottenere questo titolo sono i seguenti: essere maggiorenne o avere 16 anni e l'autorizzazione dei genitori; ottenere un certificato medico che dimostri lo stato di buona salute e l'idoneitá fisica e psichica; frequentare le lezioni di teoria e pratica, anche quelle di radiocomunicazione; sollecitare la spedizione del titolo.
Skipper di Imbarcazioni Ricreative
Se sei uno skipper di questo tipo di imbarcazioni potrai condurre natanti di 12 metri di lunghezza, non potendo superare la distanza di 12 miglia dalla costa.
I requisiti minimo in questo caso sono essere maggiorenne o aver compiuto i 16 anni ed avere l'autorizzazione dei genitori; avere superato positivamente la visita medica che certifica la perfetta idoneitá per tale tipo di attivitá; frequentare le lezioni teoriche e pratiche; richiedere la spedizione del titolo.
Skipper di Yate
Grazie a questo titolo si possono condurre imbarcazioni sia a motore che a vela con una lunghezza di 20 metri. Navigherai tra la costa e la linea di 60 miglia parallela alla stessa.
Requisiti previsti: essere maggiorenne, possedere il titolo di Skipper di Imbarcazioni Ricreative, superare gli esami teorici e pratici, effettuare almeno 4 ore di esercitazioni di radiocomunicazioni e superare il controllo medico.

Capitano di Yate
Questo titolo apre le porte alla conduzione di imbarcazioni di qualsiasi tipo e dimensione, sia a motore che a vela. E´il maggior rango raggiungibile, avendo superato tutte le prove stabilite dalla legge.
Le condizioni per ottenere questo titolo sono le seguenti: possedere il titolo di Skipper di Yate; essere nel pieno delle proprie faccoltá fisiche e mentali, attestate mediante visita medica; essere maggiorenne; superare tutti gli esami teorici e pratici ed avere effettuato almeno 8 ore di esercitazioni in radiocomunicazioni.
Come vedi é molto semplice diventare lo skipper o il capitano di una imbarcazione, affidandosi ovviamente a scuole serie e professionali che ti garantiscono una formazione utile al conseguimento della patente nautica a cui aspiri.