Il kitesurf é uno sport acquatico molto praticato in seguito al grande boom che lo ha visto protagonista negli ultimi 10 anni. Anche se dagli inizi del XIX secolo esistevano vele per imbarcazioni e mezzi di locomozione, durante tale secolo si sono pefezionate le tecniche ed apportate migliorie che hanno lanciato definitivamente le vele nel mercato.

I fratelli Dominique e Bruno Legaignoux sono stati i primi a navigare con sci e vela nel 1987 ottenendo la patente di tale invenzione. Quando Robby Naish lo conobbe, fu il primo windsurfista ad iniziare a praticare kitesurf, divulgandolo ed alleandosi con i fratelli Legaignoux per iniziare a fabbaricare vele per il kite.
Col passare degli anni le tecniche sono migliorate ed oggi possiamo travare attrezzature di grande qualitá. Non sai ancora quali sono?
- Tavola: esistono differenti modelli che variano a seconda del tipo di navigazione che si desidera praticare, dal livello del kiter, dalle condizioni metereologiche, ect. Le piú conosciute sono le tavole bidirezionali (con le quali non é necessario cambare la posizione dei piedi per navigare nei due sensi) e quelle direzionali (con le quali bisogna girare tutto il corpo per cambiare direzione).
- Vela: puó essere gonfiabile o soft-kites. La differenza é che la prima é piú utilizzata perchè permette il galleggiamento in caso di rovesciamento in acqua e la seconda ha como svantaggio la instabilitá.
- Trapezio: grazie ad esso si gestisce la vela e garantisce maggior sicurezza.
- Tuta in neoprene: protegge da possibili ipotermie per stare a contatto con l'acqua fredda durante periodi prolungati.
- Casco: molti kitesurfisti lo utilizzano per proteggersi da eventuali danni in caso di caduta.
- Gilet: é raccomandabile il suo utilizzo, perchè consente du galleggiare in caso di caduta in acqua.
Se desideri avvicinarti a questo sport la cosa migliore é provare in primis se ti piace, frequentando un buon corso di kitesurf con istruttori qualificati.

Se dopo averlo provato desideri continuare la tua avventura con il kite allora potrai comprare tutto il materiale che ti occorre (a seconda della frequenza con cui reputi praticherai tale sport e della relativa convenienza nel fare un investimento per l'attrezzatura) o affittarlo di volta in volta presso le scuole ed aziende specializzate.